Si comunica che in data 25.02.2009 saranno affisse all’albo dell’Ufficio Scolastico Porivinciale e pubblicate sul sito internet http://ospitiweb.indire.it/csasiena/, le graduatorie provvisorie di cui all’oggetto.
Ai sensi dell’art. 5 comma 6 dell’accordo tra le OO.SS. e il M.P.I. gli interessati possono presentare reclamo a questo U.S.P. entro 5 giorni dalla data di pubblicazione (25.02.09).
MOBILITA’ A.S.2009/2010 Scadenza 9 Marzo 2009 per Docenti e personale ATA
Sottoscritto il Contratto: le domande vanno presentate entro il 9 marzo
Il 12 Febbraio 2009 il MIUR e le organizzazioni sindacali hanno sottoscritto il contratto integrativo nazionale relativo alla mobilità del personale docente, educativo ed ATA, per l’anno scolastico 2009/10.
Il termine iniziale per la presentazione delle domande di movimento per il personale docente, educativo ed A.T.A. è fissato al 14 febbraio 2009 ed il termine ultimo è fissato al 9 marzo 2009.
Scarica l’ordinanza, gli allegati, il C.C.N.I. mobilità, la modulistica
- O.M. n. 18 del 13 febbraio 2009
- Allegati O.M. n. 18 del 13 febbraio 2009
- C.C.N.I. del 12/02/2009 sulla mobilità
- Modulistica
Le date della pubblicazione dei movimenti sono così previste:
a) personale docente
- scuola dell’infanzia –>15 maggio
- scuola primaria –> 27 aprile
- scuola secondaria di I grado –> 7 luglio
- scuola secondaria di II grado –> 16 giugno
b) personale educativo –> 25 maggio
c) personale A.T.A. –> 22 luglio
A seguito della forte iniziativa della UIL è stata stralciata la parte relativa alla mobilità d’ufficio che si affronterà, attraverso una nuova e specifica contrattazione, dopo la definizione del decreto interministeriale degli organici, con l’obiettivo di evitare ai soprannumerari la perdita di titolarità nell’attuale sede di servizio, anche attraverso lo strumento della utilizzazione, fermo restando il diritto per tutti di poter partecipare alla mobilità a domanda.
Per tutti gli altri aspetti non ci sono stati cambiamenti significativi rispetto al vecchio testo.
MOBILITA’ A.S. 2009/2010Personale Docente ed Ata
Il 10 febbraio, è proseguito il confronto tra le organizzazioni sindacali e l’amministrazione sul contratto integrativo per la mobilità del personale docente, educativo ed ATA, per l’anno scolastico 2009/10.
La UIL, rispetto al problema della tempistica, ha chiesto di procedere in modo da garantire la piena funzionalità del sistema e l’espletamento di tutte le procedure in tempi certi.
La UIL non è in grado di fare valutazioni di ordine generale poiché concretamente non ci sono le condizioni per quantificare il fenomeno dell’esubero nel primo ciclo di istruzione.
Ad oggi, nei confronti con l’Amministrazione, non sono emersi elementi di certezza.
Prosegui la lettura del resoconto dell’incontro sul sito nazionale UIL SCUOLA.
PRECARIATOLa ricerca della UIL Scuola
Nella scuola ventottomila posti
di lavoro a rischio
Uil Scuola: “Ora si deve passare dalla discussione generale a interventi mirati per tutelare il lavoro e i redditi delle persone”
PRECARIATOIncontro Ministero Sindacati
Si è svolto nella mattina del 6 febbraio il previsto incontro, fortemente voluto dalla UIL, tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali sulle problematiche relative al precariato di tutto il personale scolastico.
In apertura del confronto, il Direttore generale, Dott. Chiappetta, in rappresentanza dell’amministrazione, ha posto l’accento in particolare su tre aspetti:
- le nomine in ruolo
- le graduatorie ad esaurimento
- la conferma dei contratti a tempo determinato.
La UIL ha espresso apprezzamento per l’incontro specifico poiché consente di affrontare il problema generale del precariato. A questo fine la UIL, fortemente impegnata per la stabilizzazione e per la difesa del posto di lavoro, ha rappresentato l’esigenza di continuare il confronto sul precariato avendo a riferimento tre tematiche:
- massima stabilità per il personale e per le scuole;
- monitoraggio puntuale degli esuberi;
- iniziative e soluzioni per materie e per territori.
Per la UIL per dare stabilità al personale è necessario fare il massimo delle nomine in ruolo possibili e, successivamente, accantonando le supplenze annuali, procedere con gli “incarichi pluriennali”, legandoli alla permanenza della disponibilità del posto.
Continua la lettura del resoconto dell’incontro sul sito nazionale della UIL Scuola
DOCENTI. Aggiornamento graduatorie ad esaurimento
L’amministrazione si appresta ad emanare il decreto per l’aggiornamento delle graduatorie provinciali, rese ad esaurimento dall’art. 1, comma 605, della Legge 296/06.
ESAMI DI STATO 2008/2009.Ecco le materie di esame
Scelte le materie per la seconda prova scritta:
ISCRIZIONI A.S. 2009/2010.Emanata circolare ministeriale
Il MIUR ha provveduto ad emanare una circolare ministeriale in merito alle modalità di iscrizione alla scuola per l’Anno Scolastico 2009/2010. In tale data si avvierà la riorganizzazione dei cicli ed il termine per le iscrizioni era già stato precedentemente prorogato al 28/02/2009.
Riportiamo una sintesi delle dichiarazioni di Massimo Di Menna, Segretario Generale UIL Scuola, ed un link ai materiali.
IRASE. Corso “”La sicurezza nelle scuole con particolare riferimento al T.U. sulla sicurezza”. Grosseto 29 Gennaio 2009
Si comunica che IRASE Grosseto ha organizzato il corso:
La sicurezza nelle scuole
con particolare riferimento al T.U. sulla sicurezza
che si terrà il giorno 29 GENNAIO 2009 con orario 14,45-18,00 presso l’Istituto Istruzione Superiore II Grado “Fossombroni“, via Sicilia, Grosseto.
A tutti i corsisti verrà rilasciato dall’IRASE attestato di partecipazione così come previsto dagli Artt.63, 64 e 67 del CCNL 2006/2009. Per maggiori informazioni gli interessati possono scaricare la locandina del corso.
RIORGANIZZAZIONE SCUOLA.Regolamenti commentati
Così come comunicato in altra notizia rendiamo disponibili ai nostri iscritti ed a coloro che intendono iscriversi i testi dei regolamenti di riorganizzazione della scuola con il commento della UIL Scuola.
- Testo dello Schema di regolamento recante “Norme per la riorganizzazione della rete scolastica e il razionale ed efficace utilizzo delle risorse umane della scuola, ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133”. [leggilo] con il commento della UIL SCUOLA [leggilo]
- Testo dello Schema di regolamento recante “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 133” [leggilo] con il commento della UIL SCUOLA [leggilo]
Leggi gli approfondimenti sulla riorganizzazione della scuola sul sito nazionale della UIL Scuola
I testi resteranno disponibili anche nella sezione IO MI INFORMO ED INFORMO [accedi alla sezione] del nostro sito.
PERSONALE ATA.Graduatorie definitive di 3 fascia
Le graduatorie definitive di circolo e di istituto di 3° fascia del personale ATA di cui al D.M. 59/2008 valide per il triennio 2008/2011 sono pubblicate con esclusione dei dati sensibili, all’albo di ciascuna Istituzione Scolastica in data venerdì 2 gennaio 2009.
Contestualmente dovrà essere pubblicato l’elenco degli esclusi con le annotazioni delle causali di esclusione e delle domande dichiarate inammissibili.
A norma dell’art. 8 del citato D.M. 59 del 26 giugno 2008, la pubblicazione delle graduatoried dovrà avvenire con provvedimento del Dirigente Scolastico, nel quale devono essere riportati i termini e le modalità di impugnazione delle graduatorie stesse.
le suddette graduatorie possono essere scaricate dal portale SIDI (diffusione telematica) e consultabili sul sito dell’U.S.P. all’indirizzo http://ospitiweb.indire.it/csasiena nella sezione personale ATA.
RIORGANIZZAZIONE SCUOLA.Approvati i decreti
Con un comunicato stampa raggiungibile dalla homepage, il MIUR annuncia “La scuola cambia”, perché oggi 18.12.2008 “il Consiglio dei Ministri ha approvato i decreti per la riorganizzazione delle scuole per l’infanzia, elementari, medie e superiori“.
Leggi il comunicato stampa direttamente dal sito MIUR [leggi comunicato stampa].
UIL Scuola Siena pubblicherà i decreti non appena si renderanno disponibili i testi definitivi.
Di Menna: “Puntare sulla valorizzazione dell’autonomia scolastica”
Ne è convinto il segretario generale della Uil Scuola che indica proprio nell’autonomia delle scuole la possibilità di far corrispondere le scelte organizzative e didattiche all’offerta formativa delle scuole. >>>
A proposito delle ore di 60 minuti Chiarimento a cura della Uil Scuola >>>