PRECARI. Il Senato approva definitivamente il decreto

Nella seduta di mercoledì 18 novembre 2009, l’Assemblea del Senato ha definitivamente convertito in legge, con modificazioni, il decreto legge 25 settembre 2009, n. 134, recante “Disposizioni urgenti per garantire la continuità del servizio scolastico ed educativo per l’anno 2009-2010“.

Leggi il testo approvato del decreto legge 25 settembre 2009, n. 134

Può presentare domanda anche chi abbia conseguito nel medesimo anno scolastico [2008-2009], attraverso le graduatorie di istituto, una supplenza di almeno centottanta giorni.

GRAZIE!

La Segreteria Provinciale di Siena della UIL Scuola ringrazia gli iscritti che ieri, numerosi, hanno partecipato alla Assemblea Provinciale indetta nella stagione congressuale della UIL.

Il nostro grazie va anche per i terminali associati, ai delegati ed agli iscritti che non hanno potuto essere presenti all’assemblea ma che nelle scuole fanno sentire forte la nosra voce, la voce libera della scuola.

Grazie a Voi tutti!

Manifesto assemblea proviciale

ELEZIONI RSU: rinviate al Novembre 2010

Con la nota prot. n. 9615 inviata ai Direttori Regionali, il MIUR ha trasmesso la nota 416 del 4 novembre u.s. con cui il Dipartimento della Funzione Pubblica invita il MIUR medesimo ad adeguarsi a quanto stabilito dal legislatore con il decreto legislativo 27/10/2009 n. 150 (GU n. 254 del 31.10.2009 – Supp. Ordinario n. 197).
Vengono prorogati gli organismi di rappresentanza del personale e le elezioni dei predetti organismi dovranno svolgersi con riferimento ai nuovi comparti di contrattazione entro il 30 novembre 2010.

Le RSU resteranno in carica fino a tale data. Si dovrà procedere ad indire nuove elezioni solo nella scuole nelle quale le RSU siano decadute.

Categoria: RSU

Anno scolastico 2010/2011. Scadenza domande di iscrizione 27/02/2009

La circolare n. 10873 del 26 Ottobre 2009 [leggila sul sito del MIUR] fissa il termine di scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione per l’anno scolastico 2010/2011 al 27 febbraio 2010.
Le iniziative di orientamento che da anni accompagnano e sostengono gli studenti e le loro famiglie nella individuazione dei percorsi scolastici, soprattutto a conclusione del I ciclo di istruzione presentano, quest’anno, una particolare difficoltà dovuta al fatto che, alla data odierna, i regolamenti di modifica degli ordanimenti degli Istituti Tecnici e Profesionali e dei Licei non hanno concluso l’iter legislativo legato alla loro emanazione definitiva.

BANDINI (Siena) 34 studenti in una classe: non accolte le richieste di Studenti, Genitori, Docenti

Il giorno 13 ottobre una delegazione di Genitori, Studenti, e Docenti dell’ITCG “Sallustio Bandini” di Siena, accompaganti dai Sindacati, per la UIL Scuola c’era  il Segretario Provinciale, ha illustrato le criticità riscontrate nella organizzazione scolastica per l’anno in corso in merito al sovraffollamento di alcune classi al Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, per inoltrarle, per Suo tramite al Dirigente Scolastico Regionale.

Ieri sera, 20 Ottobre 2009, i rappresentanti del comitato dei genitori degli studenti dell’ITCG Sallustio Bandini di Siena, degli studenti e dei docenti, alla presenza delle Organizzazioni Sindacali, per la UIL Scuola c’era  il Segretario Provinciale, sono stati nuovamente ricevuti per comunicare loro le risposte dall’Ufficio Scolastico Regionale in merito alle criticità presentate.

Non è stata accolta nessuna delle richieste avanzate, né sono state proposte soluzioni alternative tese a mitigare le criticità stesse.

[leggi il comunicato del Comitato dei Genitori]

La UIL Scuola esprime: disappunto per le decisioni assunte, solidarietà alla Scuola al Comitato dei Genitori agli Studenti ed ai Docenti, disponibilità per azioni sindacali di sensibilizzazione ed informazione.

GRADUATORIE. Inserimento a pettine

Inserimenti ‘a pettine’. Istruzioni Miur
L’amministrazione, in esecuzione dell’ ordinanza del Consiglio di Stato relativa ai ricorsi presentati al TAR Lazio avverso l’inserimento in coda alle graduatorie previsto dal DM 42/09, con la  nota 14935 del 05.05.2009 fornisce le prime indicazioni.

In particolare sottolinea che le disposizioni si riferiscono ai soli ricorrenti e che gli Uffici Scolastici Regionali dovranno provvedere ad inserire nelle graduatorie coloro che ne hanno titolo sulla base del punteggio posseduto ma con riserva.

Quindi, per ora, l’inserimento “a pettine” non produrrà nessun effetto concreto in attesa di successive pronunce di merito.

[Leggi la nota 14935 del 05.05.2009]

Misure per il personale precario per l’a.s. 2009/2010

E’ stato firmato il decreto applicativo del DECRETO-LEGGE 25 settembre 2009, n. 134  (pubblicato nella G. U. n.  223 del 25/9/2009) recante “Disposizioni  urgenti  per  garantire  la continuità del servizio scolastico ed educativo per l’anno 2009-2010.”  [leggilo]


Emanato dal MIUR il D.M. 82 del 29.09.2009 in merito alla “Precedenza assoluta nell’assegnazione delle supplenze per assenza temporanea del personale in servizio nelle scuole”.

Di Menna: “Un fatto innovativo per la scuola. Si sostiene il reddito e si mantiene il rapporto con la scuola”. Appello alle Regioni perché vengano concretizzate le intese [prosegui la lettura del testo dal sito UIL Scuola].

  • Il testo del  D.M. 82 del 29.09.2009 [leggilo]
  • La scheda della Uil Scuola [leggila]

Pubblicata dal Miur la Nota applicativa Prot. 14655/09 del 30.09.2009 [leggila] “Decreto legge n. 134 del 25/9/09 – trasmissione D.M. n. 82 del 29 settembre 2009 – precedenza assoluta nell’assegnazione delle supplenze per assenza temporanea del personale in servizio nelle scuole

[Personale destinatario, requisiti dei beneficiari, presentazione domande, adempimenti, distretti e modelli di domanda]

Le domande vanno presentate entro il termine perentorio del 9 ottobre 2009 all’istituzione scolastica in cui detto personale, nell’anno scolastico 2008/2009, era in servizio con contratto per supplenza annuale o sino al termine dell’attività didattica.

PDF Modello personale docente
PDF Modello personale A.T.A.
XLS Distretti

XLS Scuole della provincia

La UIL SCUOLA scrive al Ministro Gelmini. Alunni per classe, supplenti, personale ATA

Al Ministro dell’Istruzione Università Ricerca
On. Maristella Gelmini
Viale di Trastevere
R O M A

Onorevole Sig. Ministro,
Le segnalo alcune questioni che, alla ripresa delle attività didattiche, si stanno evidenziando in alcune scuole, a seguito della contrazione di organico, della riconduzione a 18 ore delle cattedre relative alle attività curriculari e della forte riduzione delle compresenze:

a) l’alto numero di alunni per classe, anche quando sono presenti alunni con disabilità;
b) la mancanza di copertura nelle classi con supplenti, in caso di assenza dei titolari;
c) le difficoltà di funzionamento per carenza di personale Ata.

… segue…

[prosegui la lettura della lettera della UIL Scuola]

GRADUATORIE DI ISTITUTO DEFINITIVE.Pubblicazione

L’U.S.P. di Siena rende noto che le graduatorie definitive di Istituto saranno pubblicate all’Albo delle istituzioni scolastiche con il seguente calendario:

  • 25 settembre 2009 III Fascia (unitamente agli elenchi del sostegno) relative al personale docente delle scuole secondarie di I e II grado. In considerazione del fatto che le graduatorie provvisorie non erano presente tra le stampe centrali del S.I., e quindi risultano non pubblicate, le scuole dovranno comunque esaminare eventuali reclami, pervenuti entro e non oltre dieci giorni dalla citata data di pubblicazione (art. 5. comma 9 Regolamento 13/6/2007);
  • 25 settembre 2009 III Fascia ( unitamente agli elenchi del sostegno)  relative al personale docente delle scuole dell’infanzia e della scuola
    primaria;
  • 24 settembre 2009 II Fascia ( unitamente agli elenchi del sostegno) relative al personale docente delle scuole di ogni ordine e  grado.

RINNOVO C.C.N.L. SCUOLA

In data 21.09.2009 i sindacati Flc Cgil – Cisl Scuola – Uil Scuola – Snals – Gilda hanno inviato al Ministro Gelmini una lettera con la richiesta di incontro per affrontare, in relazione alla legge Finanziaria, le tematiche relative alla scuola, al personale, al rinnovo del contratto di lavoro che scade a dicembre.

Netta la posizione della Uil rispetto alla Legge Finanziaria. Il Governo rispetti gli impegni. Vanno rinnovati nei tempi e nei modi previsti i contratti della scuola e del pubblico impiego.

DOCENTI – ATA A.S. 2009/2010Nomine a tempo determinato e posti residui

Elenco dei nominati a tempo determinato per l’anno scolastico 2009/2010

Docenti

  • Scuola infanzia [scaricalo]
  • Scuola primaria [scaricalo]
  • Scuola secondaria di I grado [scaricalo]
  • Scuola secondaria di II grado [scaricalo]
  • Elenco posti restituiti scuola infanzia [scaricalo] compreso il sostegno
  • Elenco posti restituiti scuola primaria [scaricalo] compreso il sostegno
  • Spezzoni di 6 ore o inferiori (orientativo) scuola secondaria di I grado [scaricalo]
  • Spezzoni di 6 ore o inferiori (orientativo) scuola secondaria di II grado [scaricalo]
  • Nomine su posti sopravvenuti [scaricalo]
  • Nomine dalle code  [scaricalo]

Personale ATA. I posti eventualmente rimasti vacanti nella loro sede e restituiti per la nomina da parte del dirigente scolastico sono indicati senza il nominativo e colorati in bianco.

Sono state  pubblicate delle rettifiche alle graduatorie di coda [1] [2]