ATA. Mobilità professionale

Con la circolare n. 979 del 28 gennaio 2010 [leggila sul sito del MIUR] è stato trasmesso dal MIUR  il decreto direttoriale 28 gennaio 2010, n. 979 [leggilo], con il quale vengono indette le procedure selettive per i passaggi del personale amministrativo tecnico ed ausiliario (a.t.a.) dall’area contrattuale inferiore all’area immediatamente superiore, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, della sequenza contrattuale 25 luglio 2008.

  • La richiesta di registrazione per presentare la domanda potrà essere fatta, a partire dal 3 febbraio, esclusivamente on line; la procedura di registrazione è illustrata in questo poster [scaricalo] .
  • Le domande di partecipazione al concorso  potranno essere presentate dal 12 marzo al 2 aprile, esclusivamente on line, previa registrazione come dal punto precedente.

Sono  disponibili:

  • l’Allegato C [scaricalo]: corrispondenza titoli-laboratori ;
  • l’Allegato 1 [scaricalo]: numero dei destinatari ai corsi di formazione per provincia;  il numero degli ammessi ai corsi di formazione è doppio rispetto al contingente previsionale per i passaggi verticali;
  • la scheda illustrativa redatta dalla UIL Scuola [scaricala].

La Procedura prevede la seguente articolazione:

  1. una prova a  test con domande a risposta multipla; si accede alla fase successiva conseguendo un punteggio non inferiore a 24/30;
  2. un corso di formazione organizzato dall’amministrazione;
  3. un esame al termine del corso.

La posizione nell’elenco degli ammessi al corso si otterrà sommando il punteggio dei titoli culturali, di servizio, degli altri crediti e l’esito della prova.

ASSENZE PER MALATTIA.In vigore dal 4 Febbraio 2010 le nuove fasce di reperibilità

Le nuove fasce orarie di reperibilità
entreranno in vigore dal 04.02.2010

Il decreto n. 206  del 18 dicembre 2009, prevede che le ore complessive di reperibilità per i dipendenti pubblici ammalati sia di sette ore,

dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18

anche nei giorni non lavorativi e festivi.

Il Decreto ha fissato alcune deroghe per situazioni particolari:
Sono esclusi dall’obbligo di rispettare le fasce di reperibilità – precisa l’articolo 2 del decreto ministeriale – i dipendenti per i quali l’assenza è etiologicamente riconducibile ad una delle seguenti circostanze:
a) patologie gravi che richiedono terapie salvavita;
b) infortuni sul lavoro;
c) malattie per le quali è stata riconosciuta la causa di servizio;
d) stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidità riconosciuta
.”

Sono altresì esclusi i dipendenti nei confronti dei quali è stata già effettuata la visita fiscale per il periodo di prognosi indicato nel certificato.

Il decreto è stato pubblicato  sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 15 del 20.01.2010.

RSU Elezioni suppletive

FLC CGIL     CISL SCUOLA     UIL SCUOLA       SNALS
PROVINCIA DI SIENA

Oggetto: INDIZIONE ELEZIONI SUPPLETIVE RSU

Le OO.SS.FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLAE S.N.A.L.S. della provincia di Siena, ai sensi dell’art.1 comma 3 parte seconda dell’accordo collettivo quadro del 7/8/1998

INDICONO

la procedura delle elezioni per il rinnovo delle RSU nelle scuole sottoelencate che ne risultano prive, ovvero nelle quali le RSU elette nel novembre 2006 siano decadute per insufficienza del numero dei componenti (inferiori a due quindi del 50% dei componenti eletti):
• ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE ALBERGHIERO “ARTUSI” – CHIANCIANO
• ISTITUTO TECNICO AGRARIO “RICASOLI” SIENA
• ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE VAL DI CHIANA – CHIUSI
• ISITUTO COMPRENSIVO “MATTIOLI” – SIENA
Le procedure elettorali si svolgeranno con la tempistica di seguito indicata:

7 gennaio 2010 annuncio delle elezioni e contestuale inizio della procedura elettorale

8 gennaio 2010 le istituzioni scolastiche rendono disponibile l’elenco generale alfabeticodegli elettori e ne consegnano copia a tutte le OO.SS. che ne fanno richiesta.
Inizio raccolta delle firme per la presentazione delle liste

21 gennaio 2010 termine per l’insediamento della Commissione elettorale
25 gennaio 2010 termine per la presentazione delle liste elettorali
5 febbraio 2010 affissione delle liste elettorali all’albo della Scuola
15-16-17 febbraio 2010 votazioni
18 febbraio 2010 Scrutinio
18-25 febbraio 2010 affissione risultati elettorali all’albo della Scuola

Per le procedure si fa riferimento al Ccnq del 1998 e alle modifiche successive.

SIENA 07/01/2010

FLC CGIL SIENA                                             CISL SCUOLA SIENA
LORENZO MICHELI                                    ALESSANDRA AGABITI

UIL SCUOLA SIENA                                      S.N.A.L.S. SIENA
SILVIO BONECHI                                           CALOGERO BUCCATO

Categoria: RSU

PRECARI. Prorogata al 14 gennaio la scadenza 8 Gennaio per la presentazione delle domande

ATTENZIONE. Con DDG del 23.12.2009 la scadenza per la presentazione delle domande dal 8.01.2010 è stata prorogata al 14.01.2009.

Il DM 100/2009 stabilisce che il personale docente e ATA che abbia conseguito nell’anno scolastico 2008/2009, attraverso le graduatorie di istituto, una supplenza di almeno 180 giorni, anche tramite proroghe o conferme contrattuali, in un’unica istituzione scolastica ha titolo ad essere incluso, in base al punteggio spettante, negli elenchi prioritari – finalizzati all’attribuzione della precedenza assoluta per la sostituzione del personale scolastico temporaneamente assente nel corso del corrente anno scolastico – di cui fanno già parte i beneficiari individuati con il DM n. 82 del 29 settembre 2009.

Le domande devono essere presentate entro l’8 Gennaio 2010.

A questa pagina [vai alla pagina] il decreto, la circolare di inoltro ed i modelli per presentare la domanda.

ATA. Mobilità Professionale

Con nota prot. n. 19008 del 14 dicembre 2009 il MIUR ha informato che la che la data di indizione della procedura di selezione per l’accesso alla mobilità professionale di cui all’articolo 4, comma 3, del contratto sulla mobilità professionale ATA per i passaggi di qualifica è fissata al 28 gennaio 2010.

Di conseguenza, le domande per l’accesso alla procedura di selezione potranno essere presentate dal 29 gennaio al 17 febbraio 2010, secondo le modalità previste dal contratto.

LE DOMANDE POTRANNO ESSERE PRESENTATE
DAL 29 GENNAIO AL 17 FEBBRAIO 2010

Nei prossimi giorni si terrà un incontro presso il MIUR per definire i bandi relativi ai singoli profili.

Il testo del contratto ed altri documenti sono disponibili nella pagina della mobilità professionale  [vai alla pagina]

Rinnovo del C.C.N.L. 2010-2012.Sospeso lo sciopero del 21.12.2009

Il 9 dicembre c’è stato l’incontro con il Ministro Brunetta per i rinnovi contrattuali dei pubblici dipendenti. Per la Uil Scuola ha partecipato Massimo Di Menna.

Impegno del Governo per l’avvio delle procedure per il rinnovo dei contratti per il triennio 2010-2012 secondo l’accordo del 30 aprile.

Sospeso lo sciopero del 21 dicembre

DOCENTI PRECARI.Liste di priorità nell’attribuzione degli incarichi di supplenze annuali

[Decreto] Liste definitive del personale docente della Scuola Primaria e dell’ Infanzia, della Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado avente diritto alla priorità nell’ attribuzione degli incarichi di supplenza temporanei.

DOCENTI.  Graduatorie prioritarie per distretto

PERSONALE ATA. Graduatorie prioritarie per distretto