SCUOLA PRIMARIAChiusura organico di diritto e mobilità

Al fine di consentire la conclusione della procedura di determinazione dell’organico di diritto della scuola primaria e la conseguente corretta individuazione dei docenti soprannumerari, si consente la proroga delle funzioni per l’acquisizione al sistema informativo dei dati necessari, fino alla giornata di sabato 8 maggio 2010 – a chiusura del collegamento previsto per le ore 14,00.

Un Glossario per il secondo ciclo di istruzione.

Anno Scolastico 2010-2011
Un glossario
per il secondo ciclo di istruzione

Il riordino del secondo ciclo di istruzione viene definito attraverso un complesso insieme di strumenti regolamentari ed attuativi al cui interno è necessario muoversi con chiarezza e consapevolezza.
Un glossario di primo orientamento generale può costituire un mezzo semplice ma efficace per padroneggiare la terminologia e le logiche sottese all’impianto. Lo strumentario va arricchito ed approfondito con una lettura individualmente e collegialmente condotta all’interno delle scuole.

Scarica la brochure in formato PDF >>>

Leggi la brochure  on line sul sito  UIL Scuola >>>

ATA Passaggio di area.Disponibili le raccolte delle domande per le prove selettive

Sono disponibili le raccolte complete delle domande curate dal MIUR

Fra le domande della “banca dati” saranno estratte quelle che serviranno per le prove selettive, per i passaggi del personale A.T.A. dall’area professionale inferiore all’area immediatamente superiore.
Gli insiemi delle domande sono ripartiti in tre gruppi:

  • Passaggio all’Area D – DSGA (Direttore dei servizi generali e amministrativi) [scarica i test]
  • Passaggio all’Area B – AA (Assistente Amministrativo) [scarica i test]
  • Passaggio all’Area B – AT (Assistente Tecnico) [scarica i test]

Le domande sono pubblicate sul sito del MIUR.

Le colleghe ed i colleghi sono invitati a comunicare, con cortese urgenza, eventuali incongruenze o discrepanze nelle domande o fra domande e testi per la preparazione. Sarà cura della Segreteria Provinciale di Siena della UIL Scuola chiedere chiarimenti a Roma.

Stiamo inoltre predisponendo dei materiali di studio riservati agli iscritti alla UIL Scuola iscritti alle operazioni di passaggio di area. Per informazioni rivolgersi alla Segreteria Provinciale.

Anno Scolastico 2010-2011. Guida ragionata al riordino della scuola secondaria di secondo grado

La UIL SCUOLA ha predisposto delle schede ragionate che illustrano i cambiamenti apportati alla scuola secondaraia di II grado dai regolamenti emanati dal legislatore e recentemente pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale.
La guida può essere consultata on line a questo indirizzo [leggi le schede] oppure scaricata in formato PDF [da qui] per poi stamparla e diffonderla tra i Colleghi.

ATA. CONCORSO 24 MESI

In data 1 Marzo 2010 sono stati pubblicati di concorso, e la relativa modulistica, per l’anno scolastico 2009/2010 per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali della  Aree A, A/s, e B del personale A.T.A. della scuola (O.M. 23/02/2009 n.21).

Le domande di partecipazione ai concorsi, redatte e documentate in conformità alle norme contenute nei bandi, dovranno essere presentate all’Ufficio Scolastico Provinciale di Siena entro il termine perentorio del 31 Marzo 2010.

Le domande sono considerate prodotte in tempo utile anche se spedite a mezzo raccomandata, con avviso di ricevimento entro il termine suindicato, facendo fede il timbro e la data dell’Ufficio Postale accettante.

Le domande recapitate a mano dovranno essere presentate entro le ore 14,00 del giorno 31 marzo 2010.

Gli iscritti alla UIL Scuola possono contattare la segreteria provinciale per concordare un appuntamento per la compilazione della domanda di aggiornamento o di inserimento nei ruoli provinciali del profilo di loro interesse.

Mobilità Anno Scolastico 2010/2011

Pubblichiamo sul nostro sito a questa pagina [via alla pagina] l’ordinanza relativa alla mobilità per l’anno scolastico 2010/2011 ed i modelli di domanda nonché il CCNI sulla mobilità che la UIL Scuola non ha sottoscritto in quanto non tutela chi perde posto mentre ci sono forti tagli agli organici.

Sul sito UIL Scuola è disponibile la dichiarazione del Segretario Generale Massimo Di Menna [leggila]

Si ritiene utile richiamare l’attenzione su alcune situazioni innovative rispetto all’anno scolastico precedente:

  • l’obbligo per il personale appartenente ai ruoli della scuola primaria e secondaria di I grado di presentare on line le domande di mobilità, secondo la procedura POLIS descritta nella nota n. 1045 del 29 gennaio 2010 [leggila];
  • le nuove disposizioni contenute nell’art. 7 del CCNI che introducono una diversa, più coerente ed equa regolamentazione dell’utilizzo delle prerogative scaturenti dall’applicazione della L. 104/92;
  • la nuova formulazione dell’art. 15 del contratto stesso che introduce più razionali vincoli nei riguardi dei docenti che ottengono il trasferimento interprovinciale su posti di sostegno nella scuola primaria.

Sul sito MIUR ci sono dei suggerimenti per un corretto e veloce inserimento della domanda con gli allegati alla domanda predisposti per la compilazione e l’invio delle domande on line.

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2010/2011.Scadenza 26/02 e 26/03

Di seguito alla nota prot. n. 10873, del 26 ottobre 2009, concernente l’oggetto e in attesa che i Regolamenti relativi al riordino del secondo ciclo d’istruzione completino il loro iter, la Circolare n. 3 del 15 Gennaio 2010 [leggila] precisai termini di scadenza delle iscrizioni per l’A.S. 2010/2011:

  • Scuole dell’infanzia e del primo ciclo. Il termine di scadenza per la presentazione della domanda di iscrizione  è fissato al 27 febbraio 2010.
  • Istituzioni scolastiche del secondo ciclo. Il termine di inizio e quello di scadenza per l’effettuazione delle iscrizioni alle   è fissato rispettivamente al 26 febbraio e al 26 marzo 2010.

Con successive, distinte circolari verranno fornite puntuali istruzioni e indicazioni sugli adempimenti e le procedure di effettuazione delle iscrizioni rispettivamente alle scuole dell’infanzia, del primo ciclo e a quelle del secondo ciclo.

Circolare n. 4 del 15 Gennaio 2010. Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione (scuola primaria e scuola secondaria di primo grado). Anno scolastico 2010 – 2011. [leggila]

Circolare n. 17 del 18 Febbraio 2010. Iscrizioni alle scuole di istruzione secondaria di secondo grado relative all’anno scolastico 2010-2011. [leggila]

FONDO ESPERO. Elezioni 2, 3 e 4 marzo 2010

Si ricorda a tutti gli iscritti al Fondo Espero che nei giorni 2, 3 e 4 Marzo si svolgeranno le elezioni per il rinnovo dei rappresentanti. Le elezioni si svolgeranno telematicamente; per votare è necessario conoscere il codice personale di iscrizione al fondo.

La UIL Scuola ha presentato una propria lista di candidati, visionabile presso la Segreteria Provinciale, che è indicata come Lista n. 2Scarica la lista

Tutti gli iscritti che volessero votare ma incontrassere una qualunque difficoltà possono contattare la Segreteria Provinciale di Siena che resta a loro disposizione per ogni chiarimento.

Ulteriore materiale informativo è disponibile a questa pagina web.

Perché è importante partecipare alle elezioni per il rinnovo dell’assemblea dei soci di Espero