5 Ottobre. Giornata mondiale degli Insegnanti

 

 

 

La ripresa
comincia dagli insegnanti

In occasione della Giornata Mondiale degli insegnanti
centinaia di migliaia di studenti,
di genitori e di lavoratori
in tutto il mondo renderanno omaggio
a tutti gli in segnanti che sono stati colpiti direttamente o indirettamente
da una crisi senza precedenti.
Sia a causa di una crisi umanitaria,
come i terremoti che hanno colpito Haiti e la Cina,
o a causa della crisi economica mondiale che ha devastato moltissimi sistemi economici sviluppati,
il ruolo degli insegnanti
e degli altri lavoratori
del settore educativo è fondamentale
per la ricostruzione sociale,
economica e intellettuale.
La ricostruzione
ha bisogno degli insegnanti!
Tutti coloro che lottano
per fornire una
educazione di qualità
possono unirsi agli insegnanti
e alle loro
organizzazioni rappresentative
per celebrare la professione
e manifestare il proprio sostegno.

Salvaprecari. Presentazione domande prorogata al 4 Ottobre 2010

Con la nota prot. n. 8861 del 30/9/2010 il MIUR ha prorogato al 4 ottobre p.v. il termine per la presentazione delle domande relative al decreto salva-precari.

Prot. n. AOOODGPER 8861 Roma, 30 settembre 2010

Oggetto: Presentazione domande ai sensi dei DD.MM n. 68 e n. 80 del 2010: elenchi prioritari

In concomitanza con le complesse e articolate operazioni di avvio dell’anno scolastico che le scuole devono porre in essere, al fine di consentire un più ordinato svolgimento delle attività di ricezione delle istanze per l’inserimento negli elenchi prioritari in oggetto, si consente che le domande possano essere presentate fino al giorno 4 ottobre 2010 compreso.

DOCENTI. Elenco nomine a tempo determinato per l’anno scolastico 2010/2011

Elenco dei beneficiari degli incarichi a tempo indeterminato e determinato,conferiti dall’Ufficio  Scolastico Provinciale di Siena, relativamente alla Scuola Primaria e dell’ Infanzia, per l’ a.s. 2010-2011. I prospetti comprendono la descrizione della sede di servizio assegnata ad ogni aspirante.

Elenco docenti nominati a tempo determinato per l’anno scolastico 2010/2011 per la Scuola Secondaria di I° e II° grado

DECRETO SALVAPRECARI. Può presentare domanda anche chi ha lavorato nell’a.s. 2009/10

Il giorno 8 settembre 2010 si è svolto un incontro tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali per discutere la bozza di provvedimento per l’integrazione del decreto “salva precari”. Su richiesta dei sindacati l’amministrazione ha previsto la possibilità di inserimento negli “elenchi prioritari” anche per il personale che ha prestato servizio nell’anno scolastico 2009/10. Il nuovo provvedimento, che presumibilmente sarà emanato nei prossimi giorni, prevederà che anche per detto personale si dovranno applicare tutte le disposizioni contenute nel DM n.68 del 30 luglio 2010 e che le domande dovranno essere presentate dal 15 al 30 settembre 2010.

Per chi ha i requisiti di servizio 2009/2010

Il D.M. 80 del 15 settembre 2010 integra il DM 68 e consente l’inserimento negli elenchi prioritari anche a coloro che hanno stipulato un contratto di supplenza annuale, fino al termine delle attività didattiche o di almeno 180 giorni nell’a.s. 2009-2010 pur non essendo occupati nell’a. s. 2008-2009.
Le domande dovranno essere presentate tra il 15 ed il 30 settembre

Per chi ha i requisiti di servizio 2008/2009

Sulle liste di priorità il MIUR, con nota Prot. n.AOODGPER 8186 del 10 settembre 2010, comunica che “… in attesa del completamento delle attività di predisposizione degli elenchi prioritari, le convocazioni dovranno essere effettuate a titolo definitivo dalle graduatorie suddette [graduatorie d’istituto di prima, seconda e terza fascia per l’a.s. 2010/2011]. Gli elenchi prioritari saranno operativi dalla data di pubblicazione delle graduatorie definitive”.

Confermati i chiarimenti emanati lo scorso anno. Il MIUR con la nota 8491 del 20 settembre 2010 , rinvia, per quanto compatibili, ai chiarimenti già forniti per l’a.s. 2009/10.

DOCENTI PRIMARIA ED INFANZIA.Calendario convocazione per nomine a tempo determinato su graduatorie di coda per posti di sostegno residui

Posti di sostegno di Scuola dell’Infanzia e Primaria residui agli aspiranti inseriti nelle “code” delle rispettive graduatorie.  Le convocazioni per la stipula dei contratti a tempo determinato per l’anno scolastico 2010/2011 avranno luogo   il 6  Settembre 2010 ORE 15,00 presso l’USP di Siena in Piazza Amendola n. 29, SIENA .
Scuola dell’Infanzia
Posti sostegno  tutta la graduatoria
Da TURONE M.Daniela    punti  143,00
A GIGLIO Tiziana      punti     24,00

Scuola Primaria
Posti sostegno tutta la graduatoria
Da  PAGANO Ida     punti 154,00
A Giglio Tiziana      punti    21,00

DECRETO SALVAPRECARI. PRESENTAZIONE DOMANDE DAL 15.09 AL 30.09

Il Miur, con nota n. 7392 del 30 agosto, ha emanato il DM n.68, del 30 luglio 2010  con il quale reitera le norme a favore del personale docente, educativo e ATA ai fini del conferimento delle supplenza temporanee con precedenza assoluta.

Le domande potranno essere presentate dal 15 al 30 settembre 2010.

Si raccomanda agli iscritti interessati dal presente provvedimento di portare la precedente istanza al momento della compilazione della domanda per il corrente anno scolastico.

DOCENTI. RINVIATE LE NOMINE A TEMPO DETERMINATO PER L’A.S. 2010/2011

Con  Prot. n. 5267ter del  30/08/2010 l’USP di Siena comunica che la convocazione degli aspiranti agli incarichi annuali per le Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado della Provincia di Siena, compresi gli Insegnanti di Conversazione e gli ITP Insegnanti Tecnico Pratici, è rinviata alle ore 8, 30 del giorno 7 settembre 2010, con continuazione fino alle ore 20,30 dello stesso giorno ed eventuale proseguimento nei giorni successivi.
Il differimento tiene tenuto conto del fatto che, oltre la probabile implementazione di dieci posti nelle disponibilità conferibili, dovuta all’intervento della Regione Toscana, si è verificato un ulteriore, probabile incremento di cinque posti del contingente ministeriale

Restano convocati per il giorno 31/08 alle ore 10, presso la sede dell’USP di Siena, gli aspiranti inclusi nelle graduatorie della classe di concorso AB77 Chitarra e CLS 310 laboratorio di informatica.