La Uil sollecita una emissione straordinaria per garantire in settimana il pagamento.
E’ inaccettabile quanto sta accadendo.
Chi ha lavorato ha diritto ad essere pagato. Continua a leggere
E’ inaccettabile quanto sta accadendo.
Chi ha lavorato ha diritto ad essere pagato. Continua a leggere
Accordo su una prima assegnazione
Impegno del ministero ad emanare nei prossimi giorni l’atto di indirizzo
Manifestazione dei sindacati scuola oggi a Roma – prima a Montecitorio e poi al teatro Quirino
Scatti e contratto: “Il Governo deve tornare indietro e cambiare”
Con la nota n. 2563 del 22/11/2013 il MIUR fornisce ulteriori chiarimenti sui BES.
Certificati 120 milioni di euro
La prossima settimana previsto l’atto di indirizzo
Confronto aperto su tutti i decreti attuativi della legge n. 128 ed impegno del ministro per eliminare la doppia penalizzazione (blocco del contratto e blocco degli scatti) per il personale della scuola prevista dalla legge di stabilità, sono due dei punti centrali affrontati nel corso della riunione ministro –sindacati scuola che si è svolta il 22 novembre al Miur. Continua a leggere
Un mix di scelte positive e di norme confuse
Ora riconoscere il lavoro di chi ogni giorno garantisce qualità e fa funzionare la scuola
In data 22 ottobre 2013 è stato sottoscritto un accordo regionale che proroga i termini:
Le domande possono essere formulate utilizzando il modello già pubblicato sul sito dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Siena.
CAMBIAMO LA LEGGE DI STABILITÀ
NO ALLA DOPPIA PENALIZZAZIONE: BLOCCO DEL CONTRATTO, BLOCCO DELLE PROGRESSIONI ECONOMICHE DI ANZIANITÀ
Angeletti, Carrozza e Di Menna protagonisti del convegno della Uil Scuola.
Che cosa intende fare l’Italia per modernizzare il proprio sistema di istruzione e valorizzare il personale?
Continua a leggere