Schema delle sanzioni in caso di rinuncia o abbandono di un incarico a tempo determinato da GPS o da Graduatoria di Istituto:
Da leggere attentamente prima di inoltrare la scelta sedi per gli incarichi as 2022/23.
Schema delle sanzioni in caso di rinuncia o abbandono di un incarico a tempo determinato da GPS o da Graduatoria di Istituto:
Da leggere attentamente prima di inoltrare la scelta sedi per gli incarichi as 2022/23.
CAMBIO AL VERTICE UIL SCUOLA. TURI CONCLUDE IL SUO SECONDO MANDATO.
Giuseppe D’Aprile è il nuovo segretario generale della Uil Scuola.
Ad eleggerlo all’unanimità, il Consiglio nazionale riunito stamattina a Roma, alla presenza del Segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri.
Una elezione annunciata, che risponde ad un avvicendamento naturale con l’attuale segretario, Pino Turi, che conclude il suo secondo mandato, e che apre all’appuntamento congressuale di metà settembre che porterà alla definizione degli assetti organizzativi e della linea d’azione del sindacato scuola per i prossimi quattro anni.
Forza Giuseppe! I nostri migliori auguri di buon lavoro.
UIL Scuola Arezzo e Siena
Scarica la guida Uil Scuola per la compilazione delle domande relative alla procedura finalizzata al ruolo (GPS sostegno I fascia) e per le supplenze al 30/6-31/8 da GAE e GPS
Due schede che sintetizzano, per il personale docente e ATA, gli effetti del mancato perfezionamento del rapporto di lavoro con riferimento a qualsiasi tipologia di supplenza per l’a.s. 2022/23.
Ecco le date per lo scioglimento della riserva dei docenti che dovrà avvenire esclusivamente in modalità online:
– ai fini dell’inclusione a pieno titolo negli elenchi del sostegno delle Graduatorie ad Esaurimento a seguito del conseguimento, entro la data del 15 luglio 2022, del relativo titolo di specializzazione: tra il 1° luglio 2022 (h. 9,00) e il 16 luglio 2022 (h. 14,00)
– di conferma dei titoli di servizio ai fini dell’inclusione a pieno titolo nella II fascia delle GPS relative ai posti di sostegno o ai fini della valutabilità in altra graduatoria: tra il 1° luglio 2022 (h. 9,00) e il 15 luglio 2022 (h. 23,59)
– ai fini dell’inclusione a pieno titolo nelle GPS di I fascia relative ai posti comuni e di sostegno, a seguito del conseguimento, entro la data del 20 luglio 2022, del titolo di abilitazione e/o di specializzazione sul sostegno: tra l’8 luglio 2022 (h. 9,00) e il 21 luglio 2022 (h. 23,59)
DOCENTI DATE DI PRESENTAZIONE DOMANDA
>>> Dal 20 giugno al 4 luglio 2022:
PERSONALE DOCENTE
(infanzia, primaria e secondaria) in modalità esclusivamente online;
PERSONALE EDUCATIVO e INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA
in modalità cartacea avvalendosi del modello di domanda pubblicato sul sito del MI nella sezione Mobilità, secondo le modalità previste dal Codice dell’amministrazione digitale (es. posta elettronica certificata), all’Ufficio scolastico territorialmente competente.
PERSONALE ATA
>>> Dal 27 giugno all’11 luglio 2022:
in modalità cartacea avvalendosi del modello di domanda pubblicato sul sito del MI nella sezione Mobilità, secondo le modalità previste dal Codice dell’amministrazione digitale (es. posta elettronica certificata), all’Ufficio scolastico territorialmente competente.
Elenco dei posti disponibili dopo i movimenti del personale A.T.A. a. s. 2022/23.
E’ stato pubblicato l’avviso inerente alle graduatorie d’istituto di prima fascia del personale A.T.A. a. s. 2022-23 per la presentazione dell’istanza allegato G per la scelta delle sedi per le relative graduatorie di istituto.
L’istanza di cui all’oggetto sarà disponibile dal 20 giugno, fino all’11 luglio 2022.
I legali di UIL SCUOLA TOSCANA oggi, venerdì 3 giugno alle ore 17.00, incontrano gli interressati alle iniziative elencate.
Per partecipare https://meet.google.com/puc-escv-rup
Naturalmente alcuni di voi avranno già presentato questi ricorsi ma da parte di alcuni si richiedono info.
In coda a tale incontro si parlerà anche di possibili ricorsi al TAR relativi ai concorsi ordinari sia per non superamento che per mancata partecipazione causa COVID
Trasferimenti del personale A.T.A. per l’a.s. 2022/23.