Archivi categoria: Sindacato

Ok sulle 24 ore, era una norma improponibile

Legge di Stabilità e Scuola Non vorremmo trovarci di fronte alla riduzione della retribuzione accessoria. Sugli scatti ancora nulla dal Governo: confermate assemblee del 13 e lo sciopero del 24 novembre.   Ok sulla eliminazione della norma che aumentava l’orario di insegnamento: davvero improponibile. La soluzione trovata, tagli per 180 milioni di euro, è tutta… Leggi tutto »

La scuola dice Basta!

Le OO.SS., nell’ambito delle iniziative di pressione, protesta e coinvolgimento di tutto il personale della scuola per contrastare l’attacco alla scuola pubblica e ai diritti contrattuali dei lavoratori, hanno organizzato ed indetto unitariamente le assemblee territoriali che si svolgeranno con il seguente calendario: 13/11/2012: Siena, Liceo “G. Galilei”, dalle 11,30 alle 13,30 e dalle 14,30… Leggi tutto »

ANGELETTI OSPITE A OMNIBUS

Inaccettabili le misure del Governo sulla scuola La cosa più ignobile del Governo  è l’aumento del l’orario di lavoro degli insegnanti senza retribuzione – ha detto Luigi Angeletti,ospite della trasmissione Omnibus. E’ una cosa alla ‘greca’, inaccettabile. Gli insegnanti italiani sono i meno pagati d’Europa; in nessun paese europeo l’orario di insegnamento è di 24… Leggi tutto »

Di Menna. Sull’orario di lavoro

Di Menna: sull’orario di lavoro spero non ci sia ‘impazzimento’ Non si può cancellare per decreto il contratto di lavoro, aumentare gli obblighi di servizio, ridurre la retribuzione. Dell’aumento di orario di lavoro degli insegnanti, non ne sappiamo nulla. Né il ministro, né nessuno del ministero ha chiarito la questione. Quindi penso che sia una… Leggi tutto »

Legge stabilità. Ancora un blocco del contratto

Uil: Una misura inaccettabile Inaccettabile, insisteremo anche con il nuovo governo che uscirà dalle elezioni. In attesa di conoscere il testo del provvedimento, la UIL conferma il netto dissenso nei confronti del blocco del contratto e delle retribuzioni.  Una scelta doppiamente sbagliata. La esigenza di valorizzare le professionalità e stata posta anche nella lettera della… Leggi tutto »

SPENDING REVIEW. IL DECRETO

Tutte le misure che riguardano la scuola Il decreto ha un grande limite, riduce ma non qualifica la spesa pubblica. Il decreto ha un grande limite, riduce ma non qualifica la spesa pubblica. Quel che possiamo rilevare è, infatti, che non c’è ancora traccia di vera qualificazione della spesa, cioè di spostamento di risorse da… Leggi tutto »

PENSIONI. LA UIL SCUOLA FA RICORSO

La Uil scuola si fa promotrice di ricorsi al Tar Lazio Il ricorso è per gli iscritti ed è totalmente gratuito. Per informazioni 331.8778174 la scheda di dettaglio per i ricorsi Il ricorso è finalizzato a sancire il diritto. Non è necessario presentare la domanda di pensionamento per il prossimo anno scolastico Le tipologie di… Leggi tutto »